Questo vino nasce dalle mani di nonno "Damo", che ha lasciato in eredità alla famiglia 40 caratelli di Vin Santo dal 1986 al 1995. Ogni Vin Santo viene imbottigliato dopo 25 anni di affinamento, conservando sempre la madre originaria. Prodotto con uve autoctone e tutte selezionate manualmente all'interno del vigneto piantato nel 1958, è un Vin Santo di altri tempi che con i suoi sapori e la sua complessità aromatica ti riporta alle "Vinsantaie" dei nonni, piene di storia e tradizione.
Scheda Tecnica
Eta’ media vigneti
50 anni
Altitudine
450 mt. S.l.m.
Esposizione
Sud-Ovest
Terreno
Medio impasto con buona presenza di argille
Resa per ettaro
30 q.li
Colore
Colore giallo ambrato con riflessi aranciati
Aroma
Emergono sentori di frutta secca, fico, scorza di arancia candita e miele
Sapore
In bocca è un vino molto lungo, persistente, con un finale dolce ma sorretto da una fresca e piacevole vena acida che lo rendono molto adatto anche ad accompagnare alcune pietanze particoli.
Alcool
15,5 %
Temperatura di Servizio
10-12°c
Uvaggio
Malvasia bianca, canaiolo bianco, pulcinculo, trebbiano toscano e sangiovese
Tecniche Produttive
Vinificazione
Le uve raccolte a mano vengono posizionate accuratamente in un locale areato dove i grappoli rimangono per almeno 3 mesi fino ad inizio gennaio dell'anno successivo alla raccolta; successivamente i grappoli vengono pressati e il mosto viene trasferito in tipici caratelli di rovere, castagno e ciliegio.
Maturazione
25 anni in caratelli.
Affinamento
Almeno 6 mesi.
Indirizzo
Via di Totona, 25/A
53045 Montepulciano (SI)
Italia