Fin da subito abbiamo creduto nelle potenzialità della nostra terra e dei nostri vigneti, rivalorizzando quelle che erano le tipologie di uve bianche ormai perse negli anni, ecco perché è nato questo vino.Prodotto solo con uve autoctone e tipiche della nostra zona che danno vita ad un bianco dal sapore tradizionale ed inconfondibile. Un vino che attraverso la sua freschezza e struttura, sia capace di esprimere tutta la sua personalità.Complici gli accurati ed innovativi passaggi di cantina, questo vino è capace di evolversi con l'affinamento in bottiglia per alcuni anni, acquisendo grande finezza e profumi di altri tempi.
Scheda Tecnica
Eta’ media vigneti
50 anni
Altitudine
450 m s.l.m.
Esposizione
sud ovest
Terreno
medio impasto con buona presenza di argille
Resa per ettaro
30 q.li
Colore
giallo paglierino
Aroma
profumi speziati, di pompelmo, menta e frutti tropicali
Sapore
elegante, di grande sapidità e capace di evolversi per alcuni anni migliorando e acquisendo grande personalità
Alcool
13%
Temperatura di Servizio
10-12°c
Uvaggio
Canaiolo Bianco, Malvasia Bianca, Pulcinculo e Trebbiano Toscano
Tecniche Produttive
Vinificazione
Le uve raccolte a mano vengono diraspate e lasciate in criomacerazione per almeno 8 ore a contatto con le bucce per favorirne l'estrazione aromatica, successivamente il mosto illimpidito viene fermentato in botte di rovere francese da 10 hl a temperatura di 16-18°c
Maturazione
Il vino sosta per almeno 6 mesi a contatto con i lieviti di fermentazione prima di poter essere imbottigliato.
Affinamento
Almeno 3 mesi
Indirizzo
Via di Totona, 25/A
53045 Montepulciano (SI)
Italia